Chiudi

-
Atp

Berrettini ai quarti a Miami! Vittoria di spessore contro de Minaur, ora Fritz

Rivivi la cronaca e l'evoluzione del risultato in tempo reale dell'ottavo di finale del Miami Open tra Matteo Berrettini e Alex de Minaur

di | 25 marzo 2025

Il rovescio di Matteo Berrettini a Miami (Getty Images)

Il rovescio di Matteo Berrettini (Getty Images)

Matteo Berrettini torna in versione "Hammer" e centra i quarti di finale al Miami Open, secondo Masters 1000 della stagione. Li giocherà per la quarta volta in un Masters 1000 dopo Shanghai 2019, Roma 2020 e Madrid 2021. Ha completato contro Alex De Minaur, numero 11 del mondo,  la prima vittoria  su un Top 20 in un Masters 1000 o uno Slam proprio dall'ultimo successo su de Minaur a Wimbledon 2023. Ha chiuso 63 76(7) dopo una partita dall'andamento tutt'altro che lineare.

Berrettini vince senza particolari difficoltà il primo set e ottiene il break in apertura anche nel secondo. De Minaur però risale e rimonta. Berrettini salva tre set point di fila dallo 0-40 sul 4-5, poi piazza il break e va a servire per chiudere il match. Non trasforma tre match point: sul primo vince il punto del match, poi arrivano un paio di errori dell'azzurro. Al tie-break Berrettini va sotto 3-6, l'australiano sul più bello non chiude, Matteo sì e libera tutta la sua gioia alla quinta occasione. Queste le statistiche del match che lo proietta ai quarti di finale in Florida. 

Berrettini affronterà Fritz, che ha sconfitto 63 75 il lucky loser australiano Adam Walton.

20250326_berrettini_finale.jpg

Berrettini-De Minaur 63 76(7)
TIEBREAK 
0-1 Serve De Minaur, primo punto per lui
1-1 Diritto largo dell'australiano
1-2 MINIBREAK DEMINAUR! Diritto in rete di Matteo
1-3 Efficace De Minaur con il servizio
1-4 Chip and charge di Matteo, passante in demi-volée di diritto di De Minaur da applausi
2-4 Berrettini si tiene in scia con il servizio
2-5 MINIBREAK DE MINAUR! Doppio fallo  Berrettini
3-5 MINIBREAK BERRETTINI! Tiene sulla diagonale del rovescio, "Demon" sbaglia in lunghezza
3-6 De Minaur allunga: avrà altri tre set point
4-6 Berrettini salva anche questo
5-6 Berrettini col servizio allunga il set
6-6 BERRETTINI CANCELLA ANCHE il SESTO SET POINT! Induce De Minaur all'errore di diritto
7-6 Diritto lungo di De Minaur. MATCH POINT NUMERO 4 PER BERRETTINI!
7-7 L'australiano costringe Berrettini a rincorrere, lo lavora ai fianchi e si salva
8-7 MATCH POINT BERRETTINI N.5!
9-7 ESULTA THE HAMMER! Errore di diritto dal centro dell'australiano! Game, set and match Berrettini

Berrettini-De Minaur 6-3 6-6
DE MINAUR CANCELLA IL PRIMO MATCH POINT CON IL PUNTO DELLA PARTITA
Berrettini si guadagna anche una seconda chance, ma De Minaur si salva, stavolta mettendo l'italiano sotto pressione dalla parte del rovescio. Il game diventa esaltante. L'australiano manca due palle break, Berrettini manca un terzo match point per un diritto in corridoio. ALLA TERZA OCCASIONE BREAK DE MINAUR

Berrettini-De Minaur 6-3 6-5
BREAK BERRETTINI!
Servirà per il match. Tre errori e un doppio fallo costano all'australiano il break a 15 

Berrettini-De Minaur 6-3 5-5
BERRETTINI SALVA 3 SET POINT E VINCE 5 PUNTI DI FILA!
Va sotto 0-40, con due accelerazioni di diritto in avanzamento in uscita dal servizio cancella i primi due set point. Per il terzo cambia schema, lungolinea sempre di diritto da sinistra, "Demon" perde la misura e sbaglia il recupero in diagonale. Un ultimo errore con il rovescio dell'australiano chiude il game

Berrettini-De Minaur 6-3 4-5
De Minaur sembra guadagnare energie ad ogni punto, ad ogni game. In tre dei quattro punti di questo nono gioco il servizio fa la differenza: secondo turno di battuta di fila a zero per l'australiano

Berrettini-De Minaur 6-3 4-4
Con un ace al centro Matteo chiude un game crocevia poi agita la racchetta giallo fluo: segno d'orgoglio, di auto incitamento. Questo set è ancora tutto da scrivere

Berrettini-De Minaur 6-3 3-4
Game a zero. de Minaur chiude alla Berrettini, servizio robusto e accelerazione profonda con il diritto lungolinea

Berrettini-De Minaur 6-3 3-3
Berrettini inizia benissimo: una prima vincente, un punto con servizio-diritto, poi un errore di De Minaur. L'australiano accorcia fino al 40-30 anche grazie a un nastro, Matteo tiene comunque a 30 manovrando alla grande con il diritto sulla palla game

Berrettini-De Minaur 6-3 2-3
Tramonta il sole all'orizzonte di Miami, e tramonta anche (per ora) il vantaggio di berrettini. De Minaur per la prima volta avanti nel match. Ora l'australiano gioca più vicino alla riga e regge bene anche gli scambi lunghi ad alto ritmo da dietro

Berrettini-De Minaur 6-3 2-2
CONTROBREAK DE MINAUR!
Berrettini conclude il suo peggior turno di battuta del match con un diritto lungolinea a metà rete. Tutto da rifare in questo set

Berrettini-De Minaur 6-3 2-1
Matteo accarezza l'idea del doppio break, va avanti infatti 0-30 ma De Minaur si salva. Finora Berrettini si sta rivelando superiore con servizio e dìritto e sta tenendo benissimo di rovescio

Berrettini-De Minaur 6-3 2-0
Berrettini allunga 40-15, De Minaur si porta sotto e lo costringe ai vantaggi, ma l'azzurro tiene il servizio senza concedere palle break

Berrettini-De Minaur 6-3 1-0
BREAK BERRETTINI! De Minaur inizia al servizio il secondo set. E si va subito ai vantaggi: sul 40-30 Berrettini vince lo scambio più intenso della partita dopo aver sfiancato l'avversario. Attacca bene anche sulla diagonale del rovescio, Berrettini, che così si guadagna la prima palla break che De Minaur cancella. Berrettini costruisce la sua seconda chance con un punto che dimostra il suo livello di fiducia, un passante lungolinea di rovescio in corsa su cui l'avversario non controlla la volée in allungo. Neanche la seconda, però, è quella giusta. La terza sì! De Minaur può rimpiangere un diritto di mezzo volo in avanzamento mal eseguito, preludio al pallonetto sulla riga di Berrettini che poi chiude con lo smash

Berrettini-De Minaur 6-3
BERRETTINI SALVA DUE PALLE BREAK E CHIUDE IL SET! Dopo una prima vincente, commette due errori di diritto e scivola sotto 15-30, poi serve una seconda non troppo robusta e inizia uno scambio in difesa concluso con un rovescio a metà rete (15-40).
Salva la prima palla break concessa grazie a un regalo di De Minaur che manda lunga la risposta, e la seconda forzando "Demon" all'errore di direitto dal centro. Trasforma poi il primo set point con un ace esterno, il terzo del match, che fa davvero rumore!

Berrettini-De Minaur 5-3
Si sta alzando il livello del match. De Minaur si muove e colpisce meglio da dietro, ha avuto meno problemi nei suoi turni di battuta dopo il break incassato in avvio. E' salito in particolar modo con il diritto l'australiano

Berrettini-De Minaur 5-2
Matteo però non concede all'avversario occasioni di incidere in risposta. Berrettini regala anche una splendida palla corta con cui chiude il punto che lo porta 30-0: oltre alla potenza c'è di più

20250326_Immagine.jpg

Berrettini-De Minaur 4-2
L'australiano mette in campo solo prime in questo game. Negli ultimi due turni di battuta ha tenuto meglio l'iniziativa negli scambi e soprattutto a chiuderli rapidamente. 

Berrettini-De Minaur 4-1
Dà spettacolo Matteo: notevole il punto del 40-15, attacco robusto di diritto e volée smorzata  di rovescio con annessa piroetta. Con il solito schema servizio-diritto si prende d'autorità il punto del 4-1. Soddisfatti coach Alessandro Bega e Umberto Rianna

Berrettini-De Minaur 3-1
Nonostante un doppio fallo, si sblocca De Minaur

Berrettini-De Minaur 3-0
Parziale di 12 punti a 5 per Berrettini contro un De Minaur finora tutt'altro che brillante o scattante. Il game si chiude su uno stanco diritto largo dell'australiano

Berrettini-De Minaur 2-0
BREAK BERRETTINI!
Berrettini allunga 0-30, manca le prime due chances ma firma il break a 30 grazie a una volée in rete in allungo, non proprio impossibile, dell'australiano. Più incisivo da dietro Berrettini, de MInaur potrebbe pagare la stanchezza per la  battaglia contro Fonseca chiusa meno di 24 ore fa

Berrettini-De Minaur 1-0
Convincente turno di battuta per Berrettini sul campo Butch Buchholz. L'azzurro tiene a 30

Dopo tanta pioggia, scendono in campo Berrettini e De Minaur che si sfidano per un posto nei quarti a Miami

Berrettini-De Minaur in diretta: le curiosità sull'ottavo di finale di Miami

Matteo Berrettini, numero 30 del mondo, scende in campo contro l'australiano Alex De Minaur, numero 11, nell'ottavo di finale del Miami Open. Segui gli aggiornamenti in tempo reale del match, quarto dalle 16 sul Grandstand.

Berrettini ha sconfitto all'esordio il francese Hugo Gaston 46 63 63 al secondo turno, ottenendo la sua prima vittoria a Miami. Poi ha battuto 64 64 il belga Zizou Bergs. Ora punta a raggiungere per la quarta volta i quarti di finale in un Masters 1000 (2-1) dopo Shanghai 2019, Roma 2020 e Madrid 2021. Per riuscirci dovrà completare la prima vittoria  su un Top 20 in un Masters 1000 o uno Slam proprio dall'ultimo successo su de Minaur a Wimbledon 2023.  

De Minaur aspira invece a superare Auger-Aliassime per il maggior numero di vittorie nel circuito ATP in questa stagione (ora sono appaiati a quota 17). Raggiungendo gli ottavi di finale, è salito al numero 10 secondo le proiezioni live della classifica ATP, facendo uscire Medvedev dalla Top 10. Finora ha vinto solo tre volte (più un passaggio del turno per walkover) e ha incassato 14 sconfitte negli ottavi di finale nei Masters 1000. Punta quindi a raggiungere il suo quinto quarto di finale in un 1000 (1-3).  

Nel suo percorso a Miami ha battuto Buyunchaokete 64 64, poi ha sconfitto Fonseca 57 75 63 dopo essere stato avanti 3-0 nel secondo set e sotto 0-2 nel terzo prima di vincere cinque giochi di fila. 

Berrettini e De Minaur si sono affrontati quattro volte prima dell'ottavo di finale al Miami Open: il bilancio negli scontri diretti è di due vittorie per parte. Berrettini ha vinto entrambi i confronti sull'erba, al Queen’s nel 2021 e a Wimbledon nel 2023, De Minaur si è imposto nel primo duello al Challenger di Segovia e, sul duro, in ATP Cup nel 2022.

Il Masters 1000 di Miami si gioca contemporaneamente al WTA 1000, in programma negli stessi giorni e nella stessa sede. SuperTennis trasmette in diretta e in chiaro, gratis e per tutti, gli incontri del torneo femminile. I match si possono seguire anche su SuperTennis Plus, il multichannel disponibile su digitale terrestre per i possessori di smart tv attraverso la tecnologia HbbTV, e su SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, gratuita per tutti i tesserati e disponibile in abbonamento per tutti gli altri appassionati.

LIVESCORE

TABELLONE SINGOLARE

TABELLONE DOPPIO

QUALIFICAZIONI

MASTERS 1000 MIAMI, STORIA E CURIOSITA'


    Non ci sono commenti